E – Educazione e promozione culturale
8. Lotta all’evasione e all’abbandono scolastici e all’analfabetismo di ritorno
SEDI: Cosenza, Marzi, Paternò, Parenti, Paterno Calabro
Codice progetto: PTXSU0007924013105NMTX
Calendario selezioni
I candidati sono convocati per il colloquio di selezione, nel luogo e agli orari di seguito indicati:
- per la sede Moci Cosenza, Giovedì 27 marzo ore 9:30, via Popilia 39, Cosenza;
- per la sede SAI Marzi Giovedì 27 marzo ore 10:30, via Colle Magno snc, Marzi (CS);
- per la sede SAI Parenti, Lunedì 31 marzo ore 11:00, via Umberto I 45, Parenti (CS);
- per la sede SAI Paterno, Sabato 5 aprile ore 10:30, via San Francesco di Paola snc, Paterno Calabro (CS);
- per la sede biblioteca Paterno, Sabato 5 aprile ore 9:30, via San Francesco di Paola snc, Paterno Calabro (CS)
Sedi del Progetto
MOCI Cosenza (codice ente SU00079B24)
- via Popilia 39, Cosenza (codice sede 226919)
3 operatori volontari di cui uno riservato a giovani con ISEE minore di 15.000 € - via Colle Magno snc, Marzi (CS) (codice sede 226921)
3 operatori volontari - via San Francesco di Paola snc, Paterno (CS) (codice sede 226922)
2 operatori volontari - via Umberto I 45, Parenti (CS) (codice sede 226923)
3 operatori volontari - via Montesanto 19, Paterno Calabro (CS) (codice sede 226926)
2 operatori volontari di cui 2 riservati a giovani con ISEE minore di 15.000 €
Attività di impiego degli operatori volontari
Gli operatori volontari svolgeranno le seguenti attività:
- Accompagnamento allo studio
- Promozione alla lettura e scrittura creativa
- Progetti di supporto educativo e scolastico
- Cineforum multiculturali
- Arte e cultura
- Visite ludiche ed uscite
- Organizzazione eventi ed attività aperti al territorio
- Attività in campi estivi
- Incontri di sensibilizzazione nelle scuole
- Supporto alla genitorialità