Con armonia nel territorio

Settore E – Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport
8. Lotta all’evasione e all’abbandono scolastici e all’analfabetismo di ritorno
SEDI: Cosenza, Rossano Calabro (CS), Scalea (CS), Sava (TA)

Codice progetto: PTCSU0007924013074NMTX

Calendario selezioni

I candidati sono convocati per il colloquio di selezione, nel luogo e agli orari di seguito indicati:

Per la sede Società Cooperativa Sociale “L’Isola che c’è” ONLUS, presso Palazzo Macchiarelli – Via Francesco Pironti n.23, Montoro (AV) – 83025.

  • 24 marzo 2025 alle ore 10: i candidati Faggiano Martina Pia, Gallo Martina, Giannattasio Mattia
    • 25 marzo 2025 alle ore 10: i candidati Habibi Mena, Petrone Marta, Rinaldi Assunta, Trifone Francesca

per la sede Il Nibbio, Giovedì 10 aprile ore 10:30, in vico II Annunziata 11, Morano Calabro (CS);

per la sede Gianfrancesco Serio

  • Mercoledì 26 marzo ore 9:30 (dal candidato Belcastro a Perrone)
  • Giovedì 27 marzo ore 9:30 (dal candidato Presta a Vita), in viale Piave snc (Scalea (CS)

per la sede Insieme odv, Martedì 1 e Mercoledì 2 aprile dalle ore 9:30 (secondo il calendario allegato), via Nazionale 45 scala B – V piano, Corigliano-Rossano (CS)

per la sede Talenti academy, Sabato 5 aprile, ore 17:00, via Lucania 2, Sava (TA)

Sedi del Progetto

  • MOREQUAL (codice ente SU00079A32)
    via lungo crati Dante Alighieri 1, Cosenza (codice sede 153459)
    4 operatori volontari (di cui 1 riservato a ragazzi con ISEE inferiore a €15.000 annui)
  • Insieme (codice ente SU00079A61)
    via Nazionale 45, 87067 Rossano Calabro (CS) (codice sede 193125)
    4 operatori volontari (di cui 1 riservato a ragazzi con ISEE inferiore a €15.000 annui)
  • Gianfrancesco Serio (codice ente SU00079A07)
    via Piave snc, 87029 Scalea (CS) (codice sede 153475)
    4 operatori volontari (di cui 2 riservato a ragazzi con ISEE inferiore a €15.000 annui)
  • Talenti (codice ente SU00079A80)
    via Lucania 2, Sava (TA) (codice sede 194681)
    4 operatori volontari (di cui 1 riservato a ragazzi con ISEE inferiore a €15.000 annui)
  • Centro studi naturalistici del Pollino “Il Nibbio” (codice ente SU00079B22)
    vico II Annunziata 11, Morano Calabro (CS) (codice sede 226907)
    2 operatori volontari (di cui 1 riservato a ragazzi con ISEE inferiore a €15.000 annui)

Attività di impiego degli operatori volontari

  • Accompagnamento allo studio, che preveda attività di apprendimento creativo
  • Promozione alla lettura e scrittura creativa
  • Promozione dei sani stili di vita
  • Educazione all’uso dei new media
  • Arte e cultura
  • Visite ed uscite
  • Feste, eventi ed attività aperti al territorio
  • Attività estive
  • Promozione della cittadinanza attiva
  • Percorsi educativi individuali